Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Impacting on the Emerging Connected Car VaLuE Chains

Obiettivo

" Connected Car will fund 2 European Superstars and 64 Disruptive SMEs in the Connected Car OpenSpace by 5 European Cluster and 2 global ecosystems with the support of 10 Global Corporations and 4 pioneering startups.
An acceleration and smartization virtuous cycle methodology in the OpenSpace with vehicle, infrastructure and device & TelCo interactions and consumer & business services across 6 industrial value chains (Mobility, Automotive, Electronics, ICT, Services and Infrastructure) will lead to Value Link-Chains.
The Connected Car consortium consists of CTAG, Mov´eo, INSERO, MSAK and LPNT as Gold+ clusters and PSA Citröen, Ferrovial and FIWARE Foundation (Telefonica, Orange and Atos) as Corporations; Mobile World Capital as the world´s best digital event out of Barcelona; ISDI as the world´s first native digital Business School; and FundingBox as the European leading platform for SMEs funding will guarantee excellent implementation. FIA Region 1 out of Brussels leverages the OpenSpace to a LivingLab with 112 Mobility Clubs and 38 Million of drivers.
Argus, Hevo, Botcar and Little are the pioneering connected car startups that will collaborate in the disruption discovery process.
PARP, the Polish Agency for SME Development and 19 regional ecosystems will ensure the Connected Car OpenSpace is aligned with ESIF and Smart Specialization to guarantee sustainability across the territories.
Beyond the 4 million euro support for the SMEs within the project, Connected Car will seek private funding of 4 million euros and 1 million euros of mobilized ESIF. For this purpose, the “ Connected Car Label” will be instrumental.
Connected Car will demonstrate that public clusterization and disruption discovery with key Innovation actors (SMEs) and proper corporate engagement develops Emerging Industries and builds the EU of ""entrepreneurial states”."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDINGBOX ACCELERATOR SP ZOO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 465 216,01
Indirizzo
UL POSTEPU 15
02-676 WARSZAWA
Polonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Makroregion województwo mazowieckie Warszawski stołeczny Miasto Warszawa
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 790 153,51

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0