Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

BROADBAND TUNABLE QCL BASED SENSOR FOR ONLINE AND INLINE DETECTION OF CONTAMINANTS IN WATER

Obiettivo

AQUARIUS proposes disruptive improvements in laser based water sensing employing MIR quantum cascade lasers (QCLs). It is motivated by
i) the EC Water Framework Directive (2000/60/EC) where hydrocarbons are identified as priority hazardous substances,
ii) the industrial and regulatory need for fast and continuous detection of contaminants and
iii) the current state-of-the-art of measuring these substances using QCLs as defined by project partner QuantaRed Technologies and described in ASTM D7678.
AQUARIUS will improve this offline method by developing pervasive online and inline sensing strategies based on advanced photonic structures. For improved specificity a broadly (200 cm-1) tunable MOEMS based µEC-QCL source will be developed into a core spectrometer. High power, mode-hop free operation and unprecedentedly fast data acquisition (1000 spectra/s) will assure high S/N-ratios and thus high sensitivity. The system for online sensing (LOD: 1ppm) is based on automated liquid-liquid extraction and will be validated by project partner OMV for process and waste water monitoring. It will also be tested for identifying different sources of contaminations by project partner KWR in their water treatment and purification facilities. The system for inline sensing will be based on integrated optical circuits (IOC) including waveguides for evanescent wave sensing. Switching between individual waveguides of the IOC will enable quasi-simultaneous sample and background measurement and thus assure excellent long-term stability. By enrichment of analytes in polymer layers LODs as required for drinking (0.5ppb) and groundwater (50ppb) will be reached.
AQUARIUS covers the supply chain from research institutes to system integrator and end users. It will push the online system from TRL 3 to 7 and the inline system from TRL 2 to 4 and thus reinforce the industrial leadership of the project partners regarding QCL based liquid sensing and photonic components (source, detector and IOCs).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNIKON FORSCHUNGS- UND PLANUNGSGESELLSCHAFT MBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 285 125,00
Indirizzo
BURGPLATZ 3A
9500 VILLACH
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Südösterreich Kärnten Klagenfurt-Villach
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 285 125,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0