Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TINY LIGHT ENGINE FOR LARGE SCALE LED LIGHTING

Obiettivo

LEDLUM develops a highly integrated very cost competitive light engine technology platform for Solid State Lighting (SSL) connected directly to the electrical power grid. The new platform reduces size by 90%, material cost by more than 50% and losses by 20% compared to state-of-the-art solutions. Further LED-Drivers are the limiting factor for SSL Engines in reliability, lifetime and maintenance. The root cause is the electrolytic capacitor; whose removal is essential to increase the lifetime of LED drivers to match the LEDs (100.000 hrs). This is not practically possible with existing components and circuits, but combining the very high frequency (VHF=30-300MHz) technology with innovative energy-storage-concepts enable LEDLUM to achieve this. Based on this new VHF-approach LEDLUM uses embedding technology for both magnetic and capacitive components, hence enabling integration of light-source and driver/control-electronics on the same substrate.
In 2020 the European LED-luminaire market will grow to €9B. and the corresponding LED-driver market to approx. €820M. LEDLUM addresses the size-driven and low-to-medium power luminaires with a potential of €90M.
This will generate additional business and employees in Europe, as the LEDLUM-approach replaces the older technology made in other countries, which increasingly swash into Europe. The impact is even bigger if the European companies address the potential of €350M worldwide. To achieve these highly ambitious goals, LEDLUM unites leading players in the field of VHF, integration, LED-Driver and light-fixture-design from science and industry in a well-balanced and intensive collaboration. The drastic size reduction enabled by the innovative technology platform in LEDLUM is a direct response to the “Breakthrough in miniaturization of SSL light engines and systems” contained in the RIA of the ICT29 call. By developing the world’s smallest Light Engine, LEDLUM establish Europe as the world leading innovator in SSL solutions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNIKON FORSCHUNGS- UND PLANUNGSGESELLSCHAFT MBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 315 500,00
Indirizzo
BURGPLATZ 3A
9500 VILLACH
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Südösterreich Kärnten Klagenfurt-Villach
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 315 500,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0