Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Scalable Oblivious Data Analytics

Obiettivo

More and more data is being generated, and analyzing this data drives knowledge and value creation across society. Unlocking this potential requires sharing of (often personal) data between organizations, but this meets unwillingness from data subjects and data controllers alike. Hence, techniques that protect personal information for data access, processing, and analysis are needed. To address this, the SODA project will enable practical privacy-preserving analytics of information from multiple data assets using multi-party computation (MPC) techniques. For this data does not need to be shared, only made available for encrypted processing. The main technological challenge is to make MPC scale to big data, where we will achieve substantial performance improvements. We embed MPC into a comprehensive privacy approach, demonstrated in an ICT-14.b and a healthcare use case.

Our first objective is to enable MPC for big data applications by scaling the performance. We follow a use case-driven approach, combining expertise from the domains of MPC and data analytics. Our second objective is to combine these improvements with a multidisciplinary approach towards privacy. By enabling differential privacy in the MPC setting aggregated results will not leak individual personal data. Legal analysis performed in a feedback loop with technical development will ensure improved compliance with EU data privacy regulation. User studies performed in a feedback loop with our consent control component will make data subjects more confident to have their data processed with our techniques. Our final objective is to validate our approach, by applying our results in a medical demonstrator originating from Philips practice and in a use case arising from the ICT-14.b data experimentation incubators. The techniques will be subjected to public hacking challenges. The technical innovations will be released as open-source improvements to the FRESCO MPC framework.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PHILIPS ELECTRONICS NEDERLAND BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 783 121,00
Indirizzo
HIGH TECH CAMPUS 52
5656 AG Eindhoven
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 783 121,25

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0