Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

In-depth support for innovation and exploitation in Smart Systems Integration

Obiettivo

The objective of the proposed CSA is to support and complement R&I activities in Smart Systems Integration (SSI) by structuring industrial cooperation and facilitating end-user adoption for the next generations of miniaturised smart objects and systems.
Previous CSAs have revealed the immense breadth of SSI in its technology demands, its application sectors, its business ramifications, its provider and user communities, and have commenced the task of joining all these aspects for concerted action. They have also developed support tools, whose proven value can continue to be instrumental in the new CSA.
Building on the above and supporting the strategic activities of EPoSS, the role for inSSIght is to deepen and implant this understanding through a cadre of influential partners from SSI-related clusters, research institutes and industries who will define and encourage actions to unlock and exploit innovation opportunities, provide practice-oriented support to the SSI ecosystem, underline the vital position of SSI as a Key Enabling Technology for competitive advantage and future innovation, and give credit to their enabling role as building blocks in sectors with high potential for growth and high return on investment, such as IoT, Industry 4.0 electric mobility, automated driving, smart medical devices etc.
Very practically, inSSIght
• organises 4 thematic conferences, two of which on MNBS, 7 demonstration sessions, 2 brokerage events, 11 expert and information workshops and 11 webinars
• publishes 5 White Papers on Customised Innovation Priorities
• leads a marketing campaign for SSI based on a trademark
inSSIght addresses all 5 activities required in the scope description of ICT-03-2016b, considering them as inseparable and most efficiently tackled in a single concerted action.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VDI/VDE INNOVATION + TECHNIK GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 460 352,50
Indirizzo
Steinplatz 1
10623 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 460 352,50

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0