Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TRUst-Enhancing certified Solutions for SEcurity and protection of Citizens’ rights in digital Europe

Obiettivo

TRUESSEC.EU is a CSA on certification and labelling of trustworthiness properties from a multidisciplinary SSH-ICT perspective and with emphasis on human rights.
The current complexity of ICT products and services makes it difficult to appraise their trustworthiness. Thus, certification becomes a must to restore transparency and trust. TRUESSEC.EU aims at exploring the situation, the barriers, and the benefits of security and privacy labels; engaging stakeholders in the discussions, and issuing recommendations that may foster the adoption and acceptance of labels.
With that aim, TRUESSEC.EU works and results are sustained by three pillars:
1) A StakeHolders' Online Platform (SHOP), where associated cluster projects and stakeholders from industry, academia, governments and civil society will gather, participate in debates, get informed, and provide their opinions and feedback on the topics of the project.
2) A series of Support Analysis and Studies (SUPPA) from multidisciplinary perspectives on issues of trustworthiness certification and assurance, to study the situation of trust-enhancing labels, barriers/incentives to industry adoption and consumer acceptance. Information will be gathered from both public sources and the interactions with stakeholders through SHOP. Four different approaches will be applied:
-Socio-cultural
-Legal & ethical
-Technological
-Business
3) A set of Recommendations on European Trust-Enhancing Labels (ETEL) dealing with: methodological aspects of certification and assurance, a catalogue of criteria for labels and certifications, and regulatory aspects to foster their adoption, plus a strategic agenda. These recommendations reflect the conclusions obtained from the support analysis and from the stakeholders.
The community of stakeholders will nourish, among others, from: (a) members of the consortium partners that are stakeholder networks themselves (DIGICAT, APWG, KTN, AUI), and (b) H2020 RIAs & IAs from the associated cluster.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-DS-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DIGITAL CATAPULT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 190 872,06
Indirizzo
LEVEL 9 101 EUSTON ROAD
NW1 2RA London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 190 872,06

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0