Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ENhance VIrtual learning Spaces using Applied Gaming in Education

Obiettivo

Online virtual labs, i.e. virtual spaces emulating real laboratories where students can accomplish a number of learning tasks, have the potential to revolutionize the educational landscape by providing students with distance courses and curricula that otherwise would be difficult if not infeasible to be offered. The objective of ENVISAGE is to offer a solution towards optimizing the learning process in virtual labs and therefore maximize their impact in education. In reaching this challenging goal, ENVISAGE proposes to migrate knowledge from the neighboring domain of digital games, where the capture and analysis of detailed, high-frequency behavioral data has reached mature levels in recent years. In digital games, Game Analytics (GA) is used to profile users, predict their behavior, provide insights into the design of games and adapt games to users. These mature technologies can be readily migrated to learning analytics, especially in the situation of virtual labs as these are delivered online thus enabling detailed tracking of learner behavioral data. Tracking and understanding behavioral data can facilitate decision-making at the design level of a lab, but also can allow for adapting learning content to the personal needs and requirements of students. ENVISAGE thus proposes a data-driven approach to solve the problems of designing, adapting, revising and evolving virtual labs. To this end, ENVISAGE will develop a high-level, easy to use authoring environment that integrates the above methodological paradigms allowing for designing and implementing high-standard virtual labs. The integrated ENVISAGE solution will offer social benefits, as through the enhancement of virtual labs it will permit easy and effective access to education and learning to the greatest part of community, and economic benefits, as due to its optimized operating level, it will be easily absorbed by educational organizations, offering SMEs the possibility to seize new business opportunities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNIKO KENTRO EREVNAS KAI TECHNOLOGIKIS ANAPTYXIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 229 375,00
Indirizzo
CHARILAOU THERMI ROAD 6 KM
57 001 THERMI THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 229 375,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0