Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Live Action Data Input and Output

Obiettivo

Modern film production relies heavily on digital acquisition and transformation. Blending real-world cinematography and computer graphics necessitates a tight integration between the shooting set and post-production. Today, editing and color grading are more and more frequently initiated directly on set to enable interactions between the shooting crew and the creative team. To facilitate communication between live-action production and digital post-production, a new discipline has emerged, collectively known as on-set data acquisition. There is also an obvious need for efficient tools to check consistency of the data recorded, especially since the number of supporting capture devices and the ways of exploiting them is growing quickly. For visual effects (VFX), one of the most important aspects is the acquisition of dense and accurate 3D data from real-world sets and locations. Capturing specific data on set for VFX is a delicate balance between the requirements of VFX facilities and the practical realities of tight shooting schedules and limited budgets.
To smooth the collaboration between all teams on set, LADIO delivers a new platform that will be tested incrementally on real productions during the project. LADIO extends 3D acquisition of the set and centralizes management of all data recorded during the shooting session. It relies on soft- and hardware connectors to capture devices, including new affordable 360° cameras and LiDARs, and interacts with production tools both on set and off set. The LADIO application proposes an original approach to monitor all data, metadata and production information. It keeps track of the temporal and spatial location of all the data. LADIO’s decentralised data management and API rely on open standards, and its 3D reconstruction software will be released as open source. This is a game-changer for European SMEs who will achieve higher quality and more cost-effective VFX, based on a new streamlined production dataflow.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SIMULA RESEARCH LABORATORY AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 396 450,48
Indirizzo
KRISTIAN AUGUST GATE 23
0164 OSLO
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Oslo og Viken Oslo
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 400 734,01

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0