Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PCP for Water Smart Metering

Obiettivo

European Water utilities environment is embedded in a context dealing with global issues such as water scarcity and technical-economic issues such as infrastructure aging. Management of drinking water supply is facing key challenges partly related to traditional water meter, such as managing capital and operational costs; water loss (also known as non-revenue water) due to leaks and other system failures; and water scarcity/conservation.
The core of the solution lies in the renewed access and use of accurate data that Smart Water Metering can provide to decrease operating costs, identify performance issues, improve customer service and better prioritize infrastructure investments.

SMART.MET strongly paves the way to a more efficient management providing for example automatic reading of the household meters and billing, real time assessment of water balance for leak detection, identification of abnormal behaviors and awareness-raising, ability to identify user-meters defaults.

However, the lack of common European standards and lack of “open technological platforms” combined to the high transaction cost on the demand side create a lock-in situation in the market and determine a situation of long-term dependency of water operators on technology providers. This determines high average operating costs for water operators and users, as well as collective inefficiency related to the multiplication of different proprietary solutions on the offer side.

The objective of the proposal is thus to drive the development of new technologies to manage smart metering data collection and management, driven by a group of 7 water utilities through a joint Pre Commercial Procurement (PCP).
They are supported by 6 expert organizations for assessing the technologies, implement the new procurement procedures and disseminate the outcomes of the project to other utilities and solutions suppliers.
The duration of the project is 48 months.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

PCP - Pre-Commercial Procurement

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OFFICE INTERNATIONAL DE L'EAU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 115 931,27
Indirizzo
RUE DE MADRID 22
75008 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 133 812,18

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0