Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

FI-GLOBAL: Building and supporting a global open community of FIWARE innovators and users

Obiettivo

Through the FIWARE Mundus activities, mostly performed in the FI-LINKS project, countries from all over the world have already started to mobilize innovators and users around new FIWARE ecosystems. FIWARE is currently stepping out from experimentation into commercialisation. The technology must be adopted at global level in order to allow European FIWARE stakeholders to expand their reach worldwide.
The first main objective of FI-GLOBAL is to underpin a FIWARE global community, by increasing the number of FIWARE ecosystems all around the world. FI-GLOBAL will identify and engage multiple stakeholders, who will help bootstrapping innovation ecosystems around FIWARE, provide support to startups, enhance the open platform with additional FIWARE components, and deploy new FIWARE nodes. FI-GLOBAL facilitates the set-up of a worldwide recognized FIWARE Master Course to educate future students and establish international cooperation via a FIWARE Education Community.
The second main objective is to incentivise the take-up of the FIWARE platform and facilitate the means for an effective cooperation among innovators and users from the global community. FI-GLOBAL will mobilize a truly global marketplace of FIWARE applications that will stimulate new solutions and business ideas, and incentivize innovators and users to discover the platform and adopt the technology. This will be done by providing tools that support the cooperation among the global ecosystems to implement new ideas/services and match particular needs that may have been already tackled by FIWARE solutions; and launching a FIWARE Global Piloting Programme to encourage the improvement and replicability of FIWARE solutions at global scale.
Reaching these objectives will contribute to make FIWARE the “de facto” reference in terms of global open source platform for the development of solutions and applications and one of the main instruments for promoting entrepreneurship and strengthening digital education worldwide

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD POLITECNICA DE MADRID
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 352 250,25
Indirizzo
CALLE RAMIRO DE MAEZTU 7 EDIFICIO RECTORADO
28040 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 352 250,25

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0