Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

BigDataOcean - Exploiting Ocean's of Data for Maritime Applications

Obiettivo

The main objective of BigDataOcean is to enable maritime big data scenarios for EU-based companies, organisations and scientists, through a multi-segment platform that will combine data of different velocity, variety and volume under an inter-linked, trusted, multilingual engine to produce a big-data repository of value and veracity back to the participants and local communities.
BigDataOcean aims to capitalise on existing modern technological breakthroughs in the areas of the big data driven economy, and roll out a completely new value chain of interrelated data streams coming from diverse sectors and languages and residing on cross technology innovations being delivered in different formats (as well in different states, e.g. structured/unstructured, real-time/batches) in order to revolutionise the way maritime-related industries work, showcasing a huge and realistic economic, societal and environmental impact that is being achieved by introducing an economy of knowledge into a traditional sector which does not operate in an orchestrated manner and is rather fragmented. This infrastructure will be combined with four strong pilots that will bring into BigDataOcean a huge amount of data (in TBs) in order to develop the largest maritime database as a resource of collaborative, data-driven intelligence. BigDataOcean will give participants the capability to upload both private and public resources of data, and interrelate them over public and private queries and diagrams.
The BigDataOcean system backbone will be domain-agnostic and interoperable with the most popular and established data processing technologies and sensor types, and will be capable of conforming to various different operation systems that one can nowadays meet.
Based on the consortium’s early market analysis, the project will break even and will be viable from its start (2020) and will return the initial investment of EU-commission by 2025 (ROI).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNICON METSOVION POLYTECHNION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 548 162,50
Indirizzo
HEROON POLYTECHNIOU 9 ZOGRAPHOU CAMPUS
157 72 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 548 162,50

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0