Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Applying GAming TEchnologies for training professionals in Smart Farming

Obiettivo

GATES will develop a serious game-based training platform, in order to train professionals across the agricultural value chain on the use of Smart Farming Technologies (SFT), thus allowing deploying its full economic and environmental potential in European agriculture.
The positive impact on the adoption of Smart Farming Technologies (SFT) in crop farming has been well established for the last 10 years. In fact, many SFT are available at present time, but farmers find it difficult to grasp which are the technologies that can be used and furthermore, which are the productivity and environmental benefits brought by their adoption. Likewise, SFT companies face barriers in the commercialization of their equipment due to the lack of knowledge and training of the farmer community.
GATES provides the farmer community, agronomical students, extension services and the SFT industry sales force an easy to use and understand gaming experience that will allow a first approach to the concept of SFT, their uses, available equipment and simulation on the adoption of such technologies.
GATES will develop a near-to-market (TRL7) serious game-based training platform that, through the use of a range of gaming technologies (3D scenarios, interactive storytelling, modeling and data), will train professionals and other stakeholders in the value chain in the use of SFT. GATES will develop a cross-platform (Desktop/Mobile/Web) serious gaming available for Android, iOS and Windows featuring online and offline synchronized modes.
GATES will represent a successful example on the use of serious gaming as a training tool, applicable on formal and informal educational settings, on a complex and multidisciplinary subject such as SFT, benefitting from serious gaming capabilities such as virtual environments and worlds, personalized tutorial tools, competition between peers, wide personalization to real life and simulated case scenarios, etc.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GEOPONIKO PANEPISTIMION ATHINON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 346 562,50
Indirizzo
IERA ODOS 75
118 55 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 367 562,50

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0