Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Photoacoustic/Ultrasound Mammoscopy for evaluating screening-detected abnormalities in the breast

Obiettivo

X-ray mammography is the mainstay of breast cancer screening programs. It is estimated that between 20 - 50% of abnormal screening mammograms will prove to be negative. The paradigm in diagnosis is to establish whether a lesion is benign or malignant. All the imaging techniques conventionally used today – diagnostic x-ray, ultrasonography and magnetic resonance imaging have many limitations, leading to multiple and/or repeat imaging and often unnecessary biopsy. This leads to physical, psychological and economic burdens felt at individual, familial and societal levels.

With an aging population, high incidence of breast cancer and tightening health-care budgets, there is an urgent requirement for a non-invasive method for in-depth assessment of the screening-detected lesion. In PAMMOTH we will showcase such an imager, combining photoacoustic and ultrasound imaging. With the use of quantitative image reconstruction of multi-wavelength photoacoustic data, information is gained of the vascular and oxygen status of the lesion relating to tumor physiology and function. From the ultrasound part, we derive ultrasound reflection from the lesion in a manner superior to conventional breast ultrasonography, relating to anatomic features and extent of a tumor. This information will enable the radiologist to come to a diagnosis accurately and rapidly without the use of contrast agents, without pain and discomfort to the patient, while being cost-effective and not requiring complex infrastructure.

Four excellent academic groups, three dynamic SMEs, and a hospital come together with support from key stakeholders in an Advisory group, to push beyond the state-of-the-art in science and technology to achieve the PAMMOTH imager. For the SMEs, in addition to tremendous improvements in individual product lines, the new integrated diagnostic imaging instrument opens up completely new market opportunities.

We expect PAMMOTH to have a strong economic and clinical impact.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT TWENTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 864 375,00
Indirizzo
DRIENERLOLAAN 5
7522 NB Enschede
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Overijssel Twente
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 864 375,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0