Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Technology transfer of Remotely Piloted Aircraft Systems (RPAS) for the creative industry

Obiettivo

Aerial photography and filming represent an indispensable resource for the Creative Industries (CIs). When filming in indoor environments, auxiliary devices as cable cams, camera rails, jibs, scaffolds or lifting platforms are being employed, enabling to realize special aerial camera shots. With the rise of Remotely Piloted Aircraft Systems (RPAS), commonly known as drones, CIs are increasingly focusing on its use outdoors, providing significant advantages over current photography and filming techniques such as widening the creative possibilities and freedom of camera movement, less invasive and risky compared to auxiliary devices and affordable.

However, RPAS cannot be professionally employed indoors by the CIs. Existing RPAS lack of a precise, robust and affordable indoor positioning system (IPS) as well as advanced safety features. Without a good IPS the control of the RPAS in indoor environments is particularly difficult and even unsafe. Currently, there are three IPS suitable for RPAS, but these are too expensive (€200k), or present large limitations (e.g. sensitive to light conditions) for its usage by CI SMEs. This jeopardizes the creative possibilities of CI and their competitiveness.

Hence, the main goal of AiRT project is to provide the European CI SMEs a tool that, by expanding their creative spaces will help them to offer new services, which in turn will increase their changes to grow within the European and international market. To accomplish this objective, AiRT project will develop the world´s first indoor RPAS specifically designed for professional use by the CIs.

As a result, over 900.000 European CI firms will benefit from the transfer of the latest advances in IPS, 3D scene reconstruction, navigation and active / passive safety measures into an intelligent indoor RPAS, being able to avoid both static and dynamic objects. In addition AiRT system could be programmed in order to fly autonomously, enabling the CIs to focus on the camera control.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT POLITECNICA DE VALENCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 350 062,50
Indirizzo
CAMINO DE VERA SN EDIFICIO 3A
46022 VALENCIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 350 062,50

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0