Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Intelligent Recommendation Decision Technologies for Community-Driven Requirements Engineering

Obiettivo

Requirements engineering is a key activity in ICT projects: What are current user needs and what requirements satisfy them? How much effort would a requirement cost and in which release should it be delivered? Which requirements can be reused from similar projects? Are there hidden dependencies or inconsistencies? What trade-offs are acceptable for users and other stakeholders? A satisfactory, efficient answer to these questions is essential for the success for nowadays software projects.
OPENREQ leverages modern recommender algorithms, semantic technologies and data-mining to provide intelligent, proactive support for stakeholders survey alternatives and make individual or group decisions. OPENREQ focuses on complex, community-driven ICT projects with various dependencies and stakeholders as in the Telecom, Transportation, and Cross-Platform-Software domain covered in our trials.
We will develop, evaluate and disseminate a fully integrated open-source requirements management platform and a set of connectors with the following decision-making capabilities:
Requirements Intelligence: monitors the actual software usage, collects stakeholders’ and users’ feedback (e.g. from social media), aggregates and visualizes this information as predictive analytics.
Stakeholder’s Personal Recommender: implements advanced recommendation and machine-learning algorithms to assist requirements work, improve a requirement’s quality, estimate its properties or predict relevant stakeholders.
Group Decision Support: enables the stakeholders’ participation, the resolution of preference conflicts, and the identification of consensus, e.g. during release planning.
Dependency Management: semi-automatically identifies requirements dependencies, supports requirements reasoning and reuse of requirements knowledge.
With the OPENREQ Interfaces, these capabilities will be integrated into stakeholders’ workflows and tools including requirements tools, issues trackers and collaboration tools.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HAMBURGER INFORMATIK TECHNOLOGIE-CENTER HITEC EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 905 750,00
Indirizzo
VOGT KOLLN STRASSE 30 UNIVERSITAT HAMBURG FB INFORMATIK
22527 HAMBURG
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hamburg Hamburg Hamburg
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 905 750,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0