Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Accelerating data to market

Obiettivo

Information technology has driven, directly or indirectly, much of Europe’s economic growth during the last decades as the role of data transitioned from the support of business decisions to becoming a good in itself. An open approach towards data value creation has become critical in the new networked economy, with Europe well placed to nurture this new revolution. However, to date Europe’s data economy has yet to achieve the same levels of growth as those in the US and Asia. Data Pitch will seek to address this critical gap by creating a transnational, Europe-wide data innovation ecosystem that will bring together data owners and Big Data technology providers, with startups and SMEs with fresh ideas for data-driven products and services. Our project will:
- explore the critical factors that impact the way organisations create value from sharing data;
- organise a competition addressing economic, societal, and environmental challenges, present and future, to identify promising digital innovators and data-empowered solutions;
- create a cross-sectoral, secure data experimentation facility which will offer the winners of this competition a purposeful environment to nurture their ideas; and
- support them by solving common concerns through funding, technical, legal, marketing, and commercial assistance.
Drawing on the experience from key players in the consortium, we will establish a European Data Innovation Lab (DIL), guided and promoted by the hugely visible engagement channels and commentators at the Guardian and an international network of hundreds of organisations that have already confirmed their intention to join forces with and support Data Pitch. Together with them we will make the European data economy stronger and help the region re-gain leadership in innovation through digital transformation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF SOUTHAMPTON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 5 897 730,00
Indirizzo
Highfield
SO17 1BJ SOUTHAMPTON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Hampshire and Isle of Wight Southampton
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 5 897 730,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0