Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Big Data Value ecosystem

Obiettivo

The mission of BDVe is to support the Big Data Value PPP in realizing a vibrant data-driven EU economy or said in other words, BDVe will support the implementation of the PPP to be a SUCCESS.
Behind that mission, there are multiple goals to achieve, which should be taken into full consideration when defining the directions of the PPP. Some of the most challenging ones are: (1) achieving a more competitive landscape of European Big Data providers, leading to bigger market share; (2) creating the context for a more competitive EU industry (transport, manufacturing, public sector, agrifood, media, energy…) in the advent of a data-driven revolution where many traditional players will have to transform their processes and re-think their business if they want to remain completive –or in some cases, just to survive-; (3) ensuring the sustainability of the investments and actions triggered by the PPP.

BDVe has broken down those high-level goals into 7 major priorities for the project:
• Being accurately informed about most important facts in Big Data so that we have a solid basis to support the decision-making process in the PPP
• Supporting the implementation of the Big Data PPP from an operational point of view
• Developing a vibrant community around the PPP
• Supporting the development of a European network of infrastructures and centers of excellence around Big Data
• Setting-up a professional Communications strategy
• Setting up a framework that supports the acceleration of data-driven businesses, and
• Ensuring the sustainability of the investments and actions triggered by the PPP.

The BDVe consortium includes a set of partners that have shown commitment and dedication to the success of the PPP for several years. They have already invested and they have committed to invest along the coming years. We believe that this CSA cannot be a neutral action that offers operational support without further commitment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SAP SE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 781 375,00
Indirizzo
DIETMAR HOPP ALLEE 16
69190 Walldorf
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Rhein-Neckar-Kreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 781 375,00

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0