Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

DDD60 - High Quality VR for FilmTV industry professionals

Obiettivo

DDD60
High-Quality VR for Film & TV industry professionals

DDD60 will introduce cutting edge video compression and delivery technology to deliver high-quality VR content to Film and TV professionals. DDD60 will show immersive content in some of the leading Film & TV markets worldwide.

Driven by the games industry, VR devices are currently flooding the market. Film and TV are picking up VR as well: Content is produced in all areas of film, led by documentaries and journalism, VR is revolutionizing the industry. At a much slower pace, the creators of fictional content are experimenting with the new technology as well.

While the creatives are developing the craft of creating VR films, one major obstacle for the distribution of VR content remains: The files are huge. And since the internet infrastructure does not grow as quickly as the size of VR files, content distributors, in an effort to minimize file size, have to greatly reduce the quality of the content they show online – if they can show it at all. In addition, storing big files is expensive, especially for the budget of creative industry SMEs.

DDD60 will greatly enhance the quality of VR content delivering online: By improving compression technology and transcoding mechanisms, the size of the files and the amount of information to be delivered through the internet will be reduced greatly, giving distributors the chance to deliver higher quality. And by improving storage and delivery workflows the efficiency and the cost for delivery will be reduced to an extent that will make the online screenings of VR content a viable business for European SMEs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SOCIETE DE GESTION D'OPERATIONS COMMERCIALES POUR LE FESTIVAL INTERNATIONAL DU FILM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 63 700,00
Indirizzo
RUE CHARLOT 5
75003 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 91 000,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0