Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

FLying ultrA-broadband single-shot InfraRed sensor

Obiettivo

FLAIR aims at developing an airborne, compact and cost-effective air quality sampling sensor for sensitive and selective detection of molecular fingerprints in the 2-5 μm and 8-12 μm infrared atmospheric windows. The sensor is based on an innovative supercontinuum laser that provides ultra-bright emission across the entire spectrum of interest. Such a light source in combination with a novel type of multipass cell in conjunction with specifically developed uncooled detector arrays will ensure highly sensitive detection. Broadband single-shot 2D high resolution absorption spectra capture will allow highly selective molecular detection in complex gas mixtures in the ppbv levels in real time. This high performance sensor constitutes a breakthrough in the field of trace gas spectroscopy. Moreover, in a hybrid approach, the main spectroscopic sensor will be complemented by a fine particle detector in order to obtain a complete picture of the air quality.
Mounted on an adapted and optimized UAV (drone), the sensor will enable pervasive sensing on large scales outside urban environments where air quality monitoring remains challenging, e.g. along gas pipelines or around chemical plants. Also, FLAIR can guide emergency measures in case of chemical fires or leaks, wildfires or volcanic eruptions or even serve for oil and gas exploration or explosives related molecules detection, by far more cost-effectively than for missions on manned research aircraft. As such FLAIR provides a novel and ubiquitous tool addressing air quality related safety issues.
The sensor prototype will be tested at TRL 4 in the lab and at TRL 5 on-board a UAV in the context of a well-defined and controlled validation test setting. The project will be carried out by 3 SMEs, 1 industrial partner and 4 RTDs, covering the full value chain (development, implementation and application) of such a sensor for air quality monitoring. Business cases for commercialization routes in a global market will be provided

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING RADBOUD UNIVERSITEIT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 817 781,84
Indirizzo
HOUTLAAN 4
6525 XZ Nijmegen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Arnhem/Nijmegen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 817 781,84

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0