Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EUROlinkCAT: Establishing a linked European Cohort of Children with Congenital Anomalies

Obiettivo

Over 130,000 children born in Europe every year will have a congenital anomaly (CA; birth defect). These CAs, which are often rare diseases, are a major cause of infant mortality, childhood morbidity and long-term disability.
EUROCAT is an established European network of population-based registries for the epidemiologic surveillance of CAs. EUROlinkCAT will use the EUROCAT infrastructure to support 21 EUROCAT registries in 13 European countries to link their CA data to mortality, hospital discharge, prescription and educational databases. Each registry will send standard aggregate tables and analysis results to a Central Results Repository (CRR) thus respecting data security issues surrounding sensitive data. The CRR will contain standardised summary data and analyses on an estimated 200,000 children with a CA born from 1995 to 2014 up to age 10, enabling hypotheses on their health and education to be investigated at an EU level. This enhanced information will allow optimisation of personalised care and treatment decisions for children with rare CAs.
Registries will be supported in using social media platforms to connect with families who live with CAs in their regions. A novel sustainable e-forum, “ConnectEpeople”, will link these families with local, national and international registries and information resources. ConnectEpeople will involve these families in setting research priorities and ensuring a meaningful dissemination of results.
Findings will provide evidence to inform national treatment guidelines, such as concerning screening programs, to optimise diagnosis, prevention and treatment for these children and reduce health inequalities in Europe. An economic evaluation of the hospitalisation costs associated with CA will be provided
The CRR and associated documentation, including linkage and standardisation procedures and “ConnectEpeople” forum will be available post-EUROlinkCAT thus facilitating future local and EU level analyses.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ST GEORGE'S HOSPITAL MEDICAL SCHOOL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 016 139,37
Indirizzo
CRANMER TERRACE
SW17 0RE London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Wandsworth
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 016 139,37

Partecipanti (24)

Il mio fascicolo 0 0