Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PJ07 Optimised Airspace Users Operations

Obiettivo

The SES Performance Scheme established the principles of performance-driven ATM and Network-wide Collaborative decision making including Civil and State Airspace Users. Hence, it is critical that Flight and Wings Operation Centres processes and tools be enriched for more efficient interaction with ATM Network stakeholders including Airports.
Improved performance of ATM depends on a higher certainty of the demand during the planning phase; and on improved adherence to the plan during operations. Improved Collaborative Decision Making (CDM) incorporating Airspace Users evolving business needs is key to improve ATM operations and Airspace Users performance.

PJ07-OAUO project brings together key European aviation industry partners with the right expertise to achieve a breakthrough improvement to Airspace Users collaboration with ATM. Cooperation with PJ04, PJ09 and PJ18 will assure a good integration with ATM processes.

Aligned with the ATM Masterplan, OAUO focusses on flight planning supported by improved trajectory information sharing with ATM as defined in ICAO/FF-ICE and on flight prioritisation processes in capacity constraint situations–UDPP-, and on a step-wise integration of Military operations into civil ATM collaborative processes.
OAUO validates improved Airspace Users Flight/Wings Operations Centres’ processes and tools for Trajectory Definition, Fleet Prioritisation and Preferences, and Mission Trajectory. Objectives include new performance indicators reflecting AUs’ business needs in the ATM performance scheme; technology that drastically reduces the need for Airspace Users to perform labour intensive coordination; and integration of ICAO/ FF-ICE concept in the Trajectory Definition and UDPP processes.
OAUO supports the SESAR Deployment and addresses European concerns on economic sustainability of Air Transport system operators, providing access to all types of Airspace Users and flexibility to reduce costs without ATM performance deterioration.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SESAR-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SESAR-2015-2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROCONTROL - EUROPEAN ORGANISATION FOR THE SAFETY OF AIR NAVIGATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 0,00
Indirizzo
Rue de la Fusée 96
1130 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 15 336 480,11

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0