Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Total Airport Management

Obiettivo

"
Why ? : Airport Operations Management in SESAR1 promoted enhanced situational awareness via the Airport Operations Plan (AOP) whilst reinforcing the collaborative decision making process through the Airport Operations Centre (APOC). Validation activities stressed the need to further develop the Performance Monitoring and Management services promoting the evolution from a reactive (“firefighting”) approach toward one of pro-active collaborative decision making.

Impact : Includes the evolution toward a “performance-driven” airport through holistic monitoring of demand and capacity. Decision making will be based on more reliable information with enhanced decision impact assessment. Expected is an increase in the predictability, flexibility and efficiency of airport operations as well as increased resilience through shorter recovery to normal operations.

Focus : PJ04 is articulated around two ‘SESAR Solutions’, emphasising all of the key airport processes. Integration of airports into the ATM network will be addressed through sharing information in a timely manner between the Network Operations Plan and the individual AOPs using SWIM technology.

Who ?: PJ04 unites key European aviation industry partners combining the right expertise to address these challenges and to drive deployment of validated improvements.

Benefits : As clients of airport services, airlines will benefit from enhanced operational efficiency. For passengers, benefits will be tangible. Information available will be of high quality and the more efficient use of airport resources will lead to enhanced service quality.

EU Strategic : PJ04 will focus on a range of different airport complexity levels developing scalable and cost-effective solutions, optimising both the local benefits and those for the European network. Societal concerns will be addressed by ensuring that environmental mitigation measures and impact are included in the airport performance ""trade off""."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SESAR-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SESAR-2015-2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AEROPORTS DE PARIS SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 625 370,38
Indirizzo
1 RUE DE FRANCE
93290 Tremblay-En-France
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Seine-Saint-Denis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 893 386,25

Partecipanti (41)

Il mio fascicolo 0 0