Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Paraplegia Prevention in Aortic Aneurysm Repair by Thoracoabdominal Staging with ‘Minimally-Invasive Segmental Artery Coil-Embolization’: A Randomized Controlled Multicentre Trial

Obiettivo

Chronic aortic aneurysms are permanent and localized dilations of the aorta that remain asymptomatic for long periods of time but continue to increase in diameter before they eventually rupture. Left untreated, the patients’ prognosis is dismal, since the internal bleeding of the rupture brings about sudden death. Although successful treatment cures the disease, the risky procedures can result in paraplegia from spinal cord ischaemia or even death, particularly for aneurysms extending from the thoracic to the abdominal aorta and thus involving many segmental arteries to the spinal cord, i.e. thoracoabdominal aortic aneurysms of Crawford type II. Although various strategies have achieved a remarkable decrease in the incidence of paraplegia, it is still no less than 10 to 20%. However, it has been found that the deliberate occlusion of the segmental arteries to the paraspinous collateral network finally supplying the spinal cord does not increase rates of permanent paraplegia. A therapeutic option, ‘minimally invasive segmental artery coil embolization’ has been devised which proceeds in a ‘staged’ way to occlude groups of arteries under highly controlled conditions after which time must be allowed for arteriogenesis to build a robust collateral blood supply. PAPA-ARTiS is a phase II trial to demonstrate that a staged treatment approach can reduce paraplegia and mortality dramatically. It can be expected to have both a dramatic impact on the individual patient's quality of life if saved from a wheelchair, and also upon financial systems through savings in; 1) lower costs in EU health care; 2) lower pay-outs in disability insurance (est. at 500k in Year 1), and; 3) loss of economic output from unemployment. Approx. 2500 patients a year in Europe undergo these high risk operations with a cumulative paraplegia rate of over 15%; therefore >100M per year in costs can be avoided and significantly more considering the expected elimination of type II endoleaks.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAET LEIPZIG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 154 905,00
Indirizzo
RITTERSTRASSE 26
04109 Leipzig
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Sachsen Leipzig Leipzig
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 535 455,00

Partecipanti (32)

Il mio fascicolo 0 0