Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The EU-HEALTH INNOVATION MARKETPLACE, the valorization platform for (FP7 Health and H2020 SC1) research results

Obiettivo

A recent evaluation of FP7 projects executed by the EC, showed that an estimated 80% of funded Health projects lacks valorisation. The “UTILE” proposal presents the EU-Health Innovation Marketplace, an online tool to better valorise the FP7 Health and Horizon2020 SC1 project results. This marketplace will actively bring together Innovation Providers (i.e. technology push) and the Innovation Developers (i.e. market pull). Moreover, in order to bring technology push and market pull successfully together, all 1200 FP7 Health and Horizon2020 SC1 projects will not only be analysed and defragmented by five high quality TTO’s (including NIH) in a LEAN process. It will also be valued by an elaborate Market & Stakeholder Advisory Committee, existing of Business Developers of 20-35 important pharmaceutical, medtech, biotech companies and Venture Capitalists. Thus here, valorisation of Health results will not be enhanced by just pushing harder, but by defragmenting and presenting these results in a way that the market will better recognize the added value. In addition to the presentation of well valued selected results on the online UTILE Marketplace, technology push and market pull will be actively brought together by a series of offline activities such as specific workshops and roundtables at international and conferences, brokerage events and technology valorisation courses and trainings. Special attention will be given to the participation of SME’s and involvement of Low Performing Countries. UTILE will deliver a self-sustainable platform of functionalities and activities will also enable the valorisation of future Horizon2020 SC1 projects as well as the many more health-related EC-funded health projects (e.g. in the Marie (Skłodowska) Curie actions). The UTILE Marketplace therefore will continue well after the current grant period.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PNO Life Sciences & Health B.V.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 87 230,00
Indirizzo
LAAN VAN ZUID HOORN 15
2289 DC Rijswijk
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 87 230,00

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0