Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Penumbral Rescue by Normobaric O=O Administration in Patients With Ischaemic Stroke and Target Mismatch ProFile: A Phase II Proof-of-Concept Trial

Obiettivo

Ischemic stroke (IS), caused by occlusion of arteries that supply blood to the brain, remains a leading cause of mortality and morbidity in the world. Disruption of blood and oxygen supply to the brain leads to neuronal death in the ischemic core within minutes. The hypoperfused tissue surrounding the ischemic core, the penumbra, is at high risk for infarction over time but still salvageable. Neuroprotective “bridging”, sustaining the penumbra until reperfusion, may widen the therapeutic window, make recanalization treatments accessible to more patients and improve overall IS outcomes.
As ischemic cell death is primarily mediated by hypoxia, increasing oxygen supply to the penumbra seems THE logical approach. In animal models of IS, normobaric hyperoxygenation (NBHO) significantly increased penumbral oxygen pressure and attenuated brain injury when initiated early after onset of ischaemia and vessel occlusion was transient (35 to 50% infarct volume reduction).
The PROOF project now seeks to demonstrate that NBHO (high-flow 100% oxygen at >45 L/min via a non-rebreather mask, or FiO2=1.0 for intubation/ventilation) reduces infarct growth from baseline to 24 hours compared to standard treatment if administered ≤3 hours after onset of anterior circulation IS, in patients with proximal vessel occlusion and salvageable tissue at risk. The study is multi-center, adaptive phase-IIb, randomized, open-label with blinded-endpoint (PROBE design).
The primary efficacy criterion will be infarct growth from baseline to 24 hours. Secondary endpoints will be NIHSS 24h, categorical shift in the pre-stroke modified Rankin Score, QoL and cognition at day 90.
Potential surrogate biomarkers, health economics and societal impacts will be assessed.
If NBHO proves its neuroprotective potential in this selected population, phase-III trials in all IS patients may be undertaken. Considering its low costs and ease of use, NBHO may impact stroke care worldwide.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EBERHARD KARLS UNIVERSITAET TUEBINGEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 293 217,22
Indirizzo
GESCHWISTER-SCHOLL-PLATZ
72074 Tuebingen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Tübingen Tübingen, Landkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 539 208,85

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0