Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

4D Trajectory Management

Obiettivo

One of the main obstacles of reaching Single European Sky’s objectives is management of flight trajectories. Inaccuracies are difficult to spot and information given to stakeholders about the trajectory is limited, arriving late, and full of inconsistencies and wrong assumptions. Military Flights are currently not integrated in the ATM-system, so demanding special treatment.

Additionally, there is a lack of complete, updated, unique and coherent aeronautical and meteorological information at European level, which again limits the accuracy of the predicted trajectory and so difficult detecting incoming issues and designing optimum solutions.

This project addresses solutions for the above limitations. Harmonized and global trajectory information sharing, including improved negotiation mechanisms, will enable significant operational benefits on flight management. The aim is to enable a unique and integrated view of all flights trajectories (including military ones) among the stakeholders. This is improved thanks to new tools and capabilities ensuring all stakeholders are managing a single, updated and complete view of the forecasted meteorology and airspace configuration.

Both solutions above will increase safety and efficiency - a very important step towards ensuring that anyone can fly safer, cheaper and quicker in Europe in 10 years.

As so many stakeholders are involved, this issue cannot be solved at national level. All stakeholders (mainly air navigation service providers, as well as air and ground industry partners) need to be involved as all will need to perform changes to ensure successful implementation. The SESAR 2020 Programme is the only place where this can happen.

In this project we have ensured participation of the major ATM stakeholders which ensures having the knowledge and expertise to come up with the concepts, prototypes and platforms to provide sustainable results usable throughout Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SESAR-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SESAR-2015-2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INDRA SISTEMAS SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 491 824,66
Indirizzo
AVENIDA DE BRUSELAS 35
28108 Alcobendas Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 559 749,51

Partecipanti (48)

Il mio fascicolo 0 0