Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multifunctional Graphene-based Nanocomposites with Robust Electromagnetic and Thermal Properties for 3D-printing Application

Obiettivo

Graphene 3D project proposes highly innovative pathway for the development of optimized, multifunctional graphene-based polymer composites and structures with desired properties for specific applications, based on combination of three main approaches: (i) controlled processing and material’s characterization; (ii) robust nanocomposite design; and (iii) modeling/optimization of nanocomposite cellular structures with predefined properties. Graphene 3D methodology will result in two major outcomes: Multifunctional nanocomposite material for 3D printing application, as well as Optimized and experimentally validated, 3D printed nanocomposite cellular structures with tunable electromagnetic, thermal and mechanical properties. To reach the goal, the proposal will pursue the following main objectives: (1) to develop an effective processing technique for graphene-based polymer nanocomposite; (2) to correlate processing variables with final micro and nanostructure features; (3) to obtain highly improved nanocomposite properties (electrical, electromagnetic, mechanical, thermal); (4) to propose robust design tool for optimizing process-structure-property-performance parameters, resulting in optimized nanocomposite formulation for 3D printing application; (5) to design nanocomposite-based cellular structures with optimum configuration (structure, geometry) and tunable multifunctional characteristics in view of predefined performances; (6) to prove the design concept by fabrication and experimental validation of both nanocomposite material and 3D printed cellular structures that achieve unique properties. Project research & innovation ideas will bring up the research results from TRL 1-2 to TRL 3-4, with potential for application specified towards high power electronics. Graphene 3D will create a Joint Laboratory on graphene-polymer research for knowledge share in a multidisciplinary international/inter-sectoral consortium having long-term implication.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTE OF MECHANICS - BAS IMECHBAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 359 595,00
Indirizzo
UL. AKADEMIK G BONCHEV 4 BLOK 4
1113 Sofia
Bulgaria

Mostra sulla mappa

Regione
Югозападна и Южна централна България Югозападен София (столица)
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 391 095,00

Partecipanti (7)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0