Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Essential and Efficient Communication Navigation and Surveillance Integrated System

Obiettivo

The PJ 14 CNS aims to specify and develop the future Technologies coming from the Communication, Navigation and Surveillance domains in order to support and manage the Operational Services, like the 4D Trajectory Management, in the future ATM System.
Performance requirements for CNS systems are becoming increasingly complex and demanding and need to be considered as part of an integrated and holistic System of Systems, which includes air and ground CNS solutions considering convergence towards a common infrastructure, and a unified concept of operations, where possible.
In parallel, CNS systems and infrastructure for both airborne and ground must take a more business- and performance oriented approach with efficient use of resources delivering the required capability in a cost-effective and spectrum efficient manner.
All the activities performed in the PJ 14 CNS will be developed at European Level in order to avoid a fragmented approach and to ensure the interoperability as depicted in the ICAO Global Air Navigation Plan (GANP). The CNS technologies support the GANP in terms of:
• Airport Operations
• Globally Interoperable System Data
• Optimum capacity and flexible flights
The PJ 14 aims to develop and improve solution, not already available, from the technological point of view to support the future ATM global system, according the timeframe addressed by the ATM Master Plan, mainly in:
• Surface Data Sharing to let a huge data exchange for an effective and efficient airport operations and awareness
• New Data Communications infrastructure to reduce the ATCo Workload avoiding misunderstandings and improve the efficiency
•Collaborative Air Traffic Management to support the ATCos, pilots, airport operators to improve the situation awareness
• Optimisation of Capacity, Flexible Use of Airspace and Turn-around operations to avoid congestion in ATM domain
In the PJ14 all the main stakeholders are involved to ensure that all the operational needs are well considered.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SESAR-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SESAR-2015-2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LEONARDO - SOCIETA PER AZIONI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 708 073,96
Indirizzo
PIAZZA MONTE GRAPPA 4
00195 Roma
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Lazio Roma
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 666 690,43

Partecipanti (56)

Il mio fascicolo 0 0