Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Micro/Nano Robotics for Single Cancer Cells

Obiettivo

Cancer is considered as the second leading cause of death worldwide. It is important to develop methodologies that improve understanding of the disease condition and progression. Over the past few years, single cell biology has been performed using micro/nano robotics for exploration of the nanomechanical and electrophysiological properties of cells. However, most of the research so far has been empirical and the understanding of the mechanisms and thus possible for cancer therapy are limited. Therefore, a systematic approach to address this challenge using advanced micro/robotics techniques is timely and important to a wide range of the technologies where micro/nano manipulation and measurement are in demand. The proposed “Micro/nano robotics for single cancer cells (MNR4SCell)” project focuses on the staff exchange between the 8 world recognised institutions of EU and China, and the share of knowledge and ideas, and further the development of the leading edge technologies for the design, modelling, and control of micro/nano robotics and their applications in single cancer cell measurement, characterisation, manipulation, and surgery. This project meets the objectives and requirements of the Marie Skłodowska-Curie Actions: Research and Innovation Staff Exchange (RISE). The ultimate goal of MNR4SCell is to establish long-term international and multidisciplinary research collaboration between Europe and China in the challenging field of micro/nano robotics for single cancer cells in the characterisation, diagnosis and targeted therapy. The synergistic approach and knowledge established by MNR4SCell will serve as the building blocks of the micro/nano robotics and biomedical applications, and thus keep the consortium’s leading position in the world for potential major scientific and technological breakthroughs in nanotechnology and cancer therapy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF WARWICK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 328 500,00
Indirizzo
KIRBY CORNER ROAD UNIVERSITY HOUSE
CV4 8UW COVENTRY
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Coventry
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 459 000,00

Partecipanti (7)

Partner (7)

Il mio fascicolo 0 0