Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Synergising International Research Studies into the Environmental Fate and Behaviour of Toxic Organic Chemicals in the Waste Stream

Obiettivo

The overall vision of INTERWASTE is to develop scientific understanding of issues related to environmental contamination with toxic organic chemicals (specifically flame retardants (FRs) and pharmaceutical and personal care products (PPCPs)) arising from their presence in the waste stream. Specific research objectives include: (a) exchange of knowledge of and best practice in methods for rapid and cost-effective identification of waste items containing restricted FRs; (b) developing scientific understanding of environmental contamination due to processing of waste items containing FRs; and (c) furthering understanding of the sources of PPCPs and FRs in the sewerage system. To facilitate such research on the global level required, INTERWASTE will exchange best practice in the analytical chemistry techniques required to study FRs and PPCPs, and evaluate the measurement capability of INTERWASTE participants via an interlaboratory comparison. INTERWASTE's vision will be achieved via a co-ordinated programme of collaboration and research secondments between world-leading research groups both within and outside the EU; coupled with annual workshops to discuss the latest findings. The research programme will exploit the complementary expertise of the consortium members, and in so doing foster synergies. Cross-sectoral interaction and knowledge sharing will be achieved via the participation of beneficiaries and partner organisations from both academic and non-academic sectors. All secondments and workshops will be conducted within a framework designed to maximise the training and career development benefits to participating staff by providing them with opportunities for knowledge and skills acquisition, with a particular (but not exclusive) focus on early career researchers. INTERWASTE's research and training programme is complemented by communication activities that will both disseminate project findings to scientific stakeholders, and engage the general public.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF BIRMINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 276 750,00
Indirizzo
Edgbaston
B15 2TT Birmingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Birmingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 340 065,00

Partecipanti (9)

Partner (17)

Il mio fascicolo 0 0