Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Open Platform for X-Ray robotics medical imaging and surgical navigation

Obiettivo

SURGIS aims at creating a completely new computer-assisted, integrated system to support Minimally Invasive Surgery (MIS). It is based on a robotics X-ray 2D/3D imaging system. SURGIS is innovative and disruptive in two ways: a) the envisaged product itself: a novel solution that integrates formerly isolated systems providing enhanced and new functionalities, higher accuracy and significantly improved usability. Experienced users are developing it for users. And b) with regard to its technological approach and the corresponding business model: an open source environment, which will provide the ground to nurture the commercial exploitation and further development of applications by 3rd parties. It represents a platform and an ecosystem where developers and users are encouraged and facilitated to boost both the economic and clinical effect of SURGIS itself.
Once implemented SURGIS will deliver the following value propositions:
1.Robotic 5-axis C-Arm usable in 2D and 3D mode
2.Integrated Surgical navigation system with automatic continuous calibration
3.Calibrated MIS surgical tools
4)Open software platform for the development of third-part applications
A laboratory technology demonstration platform has been built and a preliminary study of existing IP has not discovered significant hurdles: we have strong reasons to believe that the final outcome will be successful despite the challenging goal.
The feasibility study of Surgis will be performed along 5 main points:
1.Interviews with 10-20 international leading surgeons(Europe/USA) to assess clinical/technical potential of project and get suggestions for improvement;
2. Assessment of the technical and contractual framework for implementing the open platform and allowing the integration of third-party application.
3.Study to evaluate the market (volume and revenue) of 3D X-Ray surgical navigation devices
4.Study to explore existing IP rights to evaluate patentable features of SURGIS
5.Consolidate all the above in a business

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

C.A.T. PROGETTI SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA SAGITTARIO 21
40037 SASSO MARCONI BOLOGNA
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Est Emilia-Romagna Bologna
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0