Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fitting-to-Outcome eXpert for semi-automated cochlear implant fine-tuning

Obiettivo

For many deaf patients cochlear implantation has become the standard state-of-the-art care. To achieve optimal hearing performance, cochlear implants need to be adjusted to the individual needs of the user. To date, this has to be done manually by an experienced audiologist. It involves a complex procedure requiring many hours of work in multiple sessions.
Our innovation consists in creating a new semi-automated fine-tuning method by using powerful methods from artificial intelligence. To do so, the implant behavior in response to speech sounds was first modeled mathematically, and subsequently, artificial intelligence algorithms and networks were written and validated. Our new fine-tuning method is groundbreaking in that provides systematics, eradicates unjustifiable variation, reaches preset targets and requires only minimal intervention from an audiologist.
Being clinically validated, the prototype of FOX Fitting-to-Outcome eXpert is ready for demonstration in cochlear implant centers worldwide. It is also a first and crucial step in the introduction of eHealth in the field of audiology, empowering patients to take up an active role in the frequency and the way in which their implant is adjusted. For developing countries, it paves the way to bringing modern hearing rehabilitation to otherwise underserved areas.
FOX is the result of a strong academic-industrial research partnership over the past few years. The solid scientific base of the new fine-tuning method will create the necessary trust and credibility towards audiological centers, cochlear implant manufacturers and patients. During this Phase 1 project Otoconsult NV intends to assess the technological and market-economic viability of FOX as well as its acceptance by the targeted purchasers and end-users. Part of the tasks will be subcontracted to Flanders Inshape, a competence center of the Antwerp University Management School, bringing in the necessary knowledge and expertise on business innovation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OTOCONSULT NV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
HERENTALSEBAAN 71
2100 ANTWERPEN
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Vlaams Gewest Prov. Antwerpen Arr. Antwerpen
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0