Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Reduced energy consumption and carbon footprint of the plastic packaging industry, using a novel environmentally friendly nanoparticle based industrial process

Obiettivo

Established in 1993 in Mainz, Germany, PlasmaChem is dedicated to the development, production and sales of nanomaterials and their formulations, medical devices, and analytical equipment. The company has developed and demonstrated an innovative method of producing novel surface-passivated titanium-based ceramic nanopowder (TiNO), which exhibits excellent colloidal stability in different media, and exceptional light and heat absorption properties. The developed manufacturing process is ecologically safe. Polyethylene terephthalate (PET) is one of the most produced polymers worldwide (28 Mio tonnes), with over 15 Mio tonnes used in the manufacture of packaging items, for food, medicine, drinks, household, personal care, automotive and industrial products. Approximately 100 Mio PET bottles are produced worldwide, every day, mostly using an injection stretch blow moulding (ISBM) process. In this process, infrared (IR) lamps are used to heat the pre-forms above their glass transition temperature (around 100°C), so that they can be blown to the required shape. The IR heating stage of the process consumes ~330 kWh per tonne of PET, and accounts for ~94% of the energy consumed in the process. TiNO blended in low concentrations with a polymer can significantly improve the heat absorption properties of the polymer blend. PlasmaChem’s results indicate that the addition of just 10 ppm of TiNO in PET enables significant reduction of energy use in the PET blow-moulding process. The use of TiNO in the production of food packaging items from PET would allow global savings of ~750 GWh annually (a saving of ~€200 Mio in energy costs). The use of TiNO in other plastics, could allow a total saving in energy costs of more than €4-10 billion annually. The projected global need for TiNO in PET packaging alone, is 60-120 tonnes (at 10-20 ppm) per year. Aim of this project is to further scale up our prototype and to produce and commercialize TiNO for the PET and other sectors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PLASMACHEM PRODUKTIONS- UND HANDEL GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
SCHWARZSCHILDSTRASSE 10
12489 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0