Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Disrupting Logistics in Smart Cities and Regions through an Advanced Logistics Platform.

Obiettivo

Urban logistics are growing every year, pressed by new eCommerce business, namely in the retail sector and requiring high service levels for logistics, and at the same time, public authorities strive to ensure the sustainability of urban mobility.

LOOP is a disruptive new way of planning and managing last-mile logistics in smart cities, bringing Suppliers, Logistic Service Providers and Public Authorities together in the same platform, by de-coupling goods from last-mile logistic service providers. LOOP creates a multi-brand Logistic Service Provider federation based on Pick up and Drop off Delivery Points (PUDOs), Aggregation Boxes (AB) and pre-determined urban ring circuits that can be dynamically changed in real-time to address logistic requests on the fly and physical or regulatory constraints (traffic, municipal restrictions, etc.).

Our objective is to demonstrate LOOP in European smart cities, and prove that this is a new, disruptive way to reduce operation costs for logistic operators, while increasing service level for Suppliers and Shoppers, while respecting municipal regulations. By paying a small transaction fee per delivery, Logistic Service Providers can tap in a federated client pool based on their fleet availability and location.

We estimate that in 2020 this new market will be worth 250M € in Europe alone, and our clients are they logistic operators, that will pay a fee per delivery/pick-up service. By being a multi-brand platform, LOOP allows local SMEs to be part of the last-mile logistics, mitigating risks (large client base from LOOP) and increasing their fleet in a commercially sustainable way (no need for critical mass fleet size).

Logistema has developed LOOP as the results of over 20 years of consultancy experience on logistics for public and private entities, and we consider this to be a strategic solution and a new business line for us and the European market of urban logistics in smart cities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LOGISTEMA CONSULTORES DE LOGISTICA SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
RUA CONSELHEIRO LOPO VAZ LOTE D LOJA E
1800 142 LISBOA
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Continente Área Metropolitana de Lisboa Área Metropolitana de Lisboa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0