Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A revolutionary Stirling engine to use low and medium temperature waste heat to generate electricity and to reduce CO2 emissions

Obiettivo

Due to lack of effective solutions, a huge amount of energy in the industry and in diesel generators is wasted as heat. Today up to 50 % of industrial energy is wasted in form of heat. Conventional diesel generators emit up to 30% more CO2 per kWh than natural gas plants and operate at lower efficiency; wasting 65 % of the input energy by heat. ThermoHeart is the first engine in the history to convert with up to 30 % conversion efficiency waste heat from low and medium temperature range into up to 25 kW electricity. Its conversion efficiency has been confirmed by the first tests performed in start of 2016. ThermoHeart converts at a convenient cost of €2.75/Watt lower than competitors’ cost that range between 4 and 9 €/W. It addresses a need today not satisfied by existing technology. It also decreases carbon footprint of waste heat sources by 10-15 %, which means in case of one typical diesel generator at full capacity factor, we could save the world from up to 22 kg of CO2 per year.
During phase 1, Cool Energy will assess the IP management strategy, financial projections and will collaborate with 1 coffee roasting plant in Italy, 1 biomass generator in Germany and with Schneider Electric in France to plan pilot tests of the engine. A key activity to accomplish will be also finding and discussing commercial partnerships with customers, such as providers of energy solution, thermal pollution control equipment manufacturers and diesel generator manufacturers. Cool Energy will also identify and evaluate potential EU contract manufacturers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COOL ENERGY POWER UK LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
72 GREAT SUFFOLK STREET
SE1 0BL LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
London Inner London — East Lewisham and Southwark
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0