Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative nanotech-based detection equipment in the area of homeland security

Obiettivo

Following the January and November 2015 terror attacks in Paris, the need of Governments for identification and security
checking systems to provide safety and control to critical infrastructure and people have increased dramatically. It is
expected in next years that nations will invest billions of dollars in security systems to upgrade and improve the safety and
security of the country (European ETD market will be worth $4.2 billion with a CAGR of 14% during 2015-2020).
NTA strategic intent is to develop, manufacture and sell sophisticated systems for the security, safety and defense
industries.
NTA has developed proprietary technologies used in explosives and narcotics trace detection (“ETD” and “NTD”,
respectively) applications. These systems are used by private companies and government agencies to screen baggage,
cargo, other objects and people for the detection of trace amounts of explosives and narcotics.
More specifically, NTA aims at launching on the market a new generation of universal instruments for pressure and chemical
measurements providing at the same time huge system simplification and high effectiveness.
NTA Value Proposition is to provide its customers with instruments for selective and sensitive detection of explosives that
are characterized by significant design simplification and high cost efficiency.
The proposed feasibility study has the aim to evaluate the technological, economic and financial sustainability of the project.
In particular, the specific objectives of the feasibility study are:
- complete final layout and product design, prototype experimental set up and select key suppliers;
- define the certification phases;
- enhance all measures to protect company’s knowledge;
- fine tune the executive dissemination and exploitation plan;
- elaborate the executive business plan.
The overall project will allow NTA to reach a leadership role in the ETD sector, attaining a strong growth in market share,
turnover and employment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NANOTECH ANALYSIS SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CORSO RE UMBERTO 65
10128 TORINO TO
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Piemonte Torino
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0