Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Disruptive Cybersecurity SaaS for SMEs and freelance developers

Obiettivo

After obtaining the Seal of Excellence from the EU (Attached), this is an improved version of the proposal.

Given the accelerating growth and importance of cybersecurity across many sectors of the economy and society, we have detected and aim to solve the lack of effective security provision in software engineering.
Our system automates the vulnerability scanning of software assets and reduces the effort required for development teams
to adopt security best practices. Further, our solution reduces costs by 80% compared to hiring consultants for like-for-like
tasks. By enabling developers to scan their code before going to production, we can save firms between 3 to 30 times the
cost of development, help firms build trust with end-users, empower and educate developers. Confirming market need, the
product has been tested and is currently being adopted by 25 companies.
The objective of our proposal is to enhance research and development into specific use cases. In particular, we shall focus
our efforts on the needs of developers active in the Internet of Things, where security is in its infancy. While our system
currently automatically scans ports, web servers, applications and containers, the goal of continued R&D is to expand this
disruptive platform to integrate with IoT technologies and platforms to offer scanning encompassing both broader and deeper
use cases than the competition, who tend to focus on providing tools to cover compliance standards.
Our market is worldwide and shall be targeted through a network of partners and direct online sales via a subscription
model. With a balanced, experienced team and carefully architected system, as well as impressive early market traction, we
are optimistic about the long term adoption of Secure Secure's services by developers who are growing ever more
conscious about the importance of security.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SECURE SECURE LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
3 ALDONVALE SHEPTON BEAUCHAMP
TA19 0LB ILMINSTER
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
South West (England) Dorset and Somerset Somerset
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0