Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TimeLapseReader for Quality Control of Immune Cells used for Cell-Based Therapies

Obiettivo

Cell-based therapy (CBT) for cure of difficult-to-treat cancer types is the most disruptive innovation in personalized medicine. However, patient-specific production of therapeutic immune cells is expensive and associated with remaining risks. In particular, it is known that only actively migrating immune cells are efficient against tumours cells, while inactive therapeutic cells can elicit adverse effects. Yet, there is no quality control (QC) regarding motility of therapeutic cells before patient treatment. The goal of the proposal is to promote an integrated bench-top instrument for reliable assessment of motility parameters in standardized cell culture carriers, i.e. the TimeLapseReader.

As leading provider of live cell migration assays ibidi strives to market a complete QC solution based on an automated instrument in combination with ready-to-use QC kits, slides and reagents. The TimeLapseReader will allow robust and reproducible migration tests in manufacturing facilities and set a new standard for QC of immune cell in CBT.

In Phase 1 the feasibility study will explore key parameters for QC in the most relevant therapeutic cell types and the best market entry strategy. Objectives include:
• Identification of relevant QC parameters for therapeutic cells.
• Setting up the business plan including competitor and freedom-to-operate analysis.
• Strategy to obtain regulatory approval / CE-Marking for the final device version.

Expected impact is eminent as CBT is going to enter the medical market with serval hundred to thousands of patients treated worldwide per year. It is expected, that up to 20% of all cancer patients can be cured with CTB within 10-15 years assuming serval millions QC per year. ibidi will apply for funding to validate QC tests in a Phase 2 proposal. Phase 2 will consolidate the technology and transform ibidi into a global player of medical QC in the CBT field.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IBIDI GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
AM KLOPFERSPITZ 19
82152 Planegg Martinsried
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Bayern Oberbayern München, Landkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0