Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of the most advanced audio systems enabling the production of a revolutionary generation of MEMS micro speakers that will be deployed in the world's top mobile applications

Obiettivo

USound develops cutting-edge piezoelectric MEMS technology for providing Micro Electronic-Acoustic devices expanding
the functionalities of earphones and headphones, with exceptional audio performance, lean manufacturing flow,
miniaturization, simple integration and low power consumption thereby overcoming the limitations of all the existing
technologies on the market. USound gains competitive advantage through the collaboration with best in class European
scientific and industrial partners, applying the high potential “fabless semiconductor” business model. The underlying
technology is based on three main technology blocks: Piezoelectric MEMS, Embedded Component Packaging technology
and Standard complementary metal–oxide–semiconductor (CMOS) process and has already reached TRL 6. USound’s first
product will be a sub-miniature speaker for in-ear or near-the-ear headphones.
Manufacturers face an increasing demand for improved sound quality, for devices with ever more functions and lower power
consumption, and a fierce competition within the industry, resulting in decreasing gross margins and selling prices. USound
B2B customers will gain competitive advantage through 20% overall cost reduction, low power applications, higher
integration, design flexibility and improved sound quality which allow offering devices with new and improved functions. The
feasibility study will support final prototyping, validation & demonstration to reach TRL 9 and provides the economic
arguments (risk management, IP strategy, Business plan) to ensure further private investments, public funding (e.g. SME
phase 2) and boosting the market uptake. With USound technology Europe will have the opportunity to take over a leading
role in the field of MEMS technology for the global Micro Electronic-Acoustics market, building up unique knowhow protected
by patents and fostering Europe as a high class R&D location with new jobs and high competitiveness towards competition
from the US and Asian markets

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

USOUND GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
KRATKYSTRASSE 2
8020 Graz
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Südösterreich Steiermark Graz
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0