Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A new method for separation full recovery of multilayer packaging waste to create high value materials - LAMPACK

Obiettivo

The food manufacturing sector has been producing multi-layered packaging since the ‘70s and are commonly comprised of layers of PET/PP/PE/PA. Over 40m tonnes of multilayered plastics are produced globally, per annum, of which the EU contributes 9.6m tonnes, with an expected growth of ~7%.

However, due to the extreme difficulties in achieving effective seperation of the material into its constituent polymer components, multi-layered plastic waste is currently collected as a single waste stream & disposed of through landfill (at costs of €130 per tonne), or incinerated (~€80 per tonne). Thus, the future of multilayer packages is now a great environmental concern, with an urgent need to develop effective separation technology.

Our objective is to develop an ultrasonic assisted chemo-mechanical recycling method to separate multilayered plastic packaging waste (semi-rigid trays, cups, tubs & their film-based lids), currently deemed unrecyclable, and recover polyethylene (PE) & polyethylene terepthalate (PET) individually in order to sell these end products in the EU recycling market & thereby create a new business opportunity of ~€4.8bn. Successful development of this technology will create the business opportunity to recycle this material, generating new revenues while reducing waste, landfill, energy & saving ~14.4m tonnes of CO2 emissions per annum. Our novel process will not only ensure the sustainable supply of these plastics as raw materials via environmentally friendly recycling but will also provide participating SMEs with the opportunity to derive an ongoing income.

It is envisaged that the potential benefits of the LAMPACK technology would be:
• Annual value for recovered PET per plant of €3.5m
• Annual value for recovered PE per plant of €5.2m
• Energy savings of €1.6m p.a per plant
• CO2 reduction of ~ 22,500tpa per plant

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MATRIX RECYCLING SYSTEMS LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
THE OLD ELECTRICAL WORKSHOP WELBY
NG32 3LT GRANTHAM
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
East Midlands (England) Lincolnshire Lincolnshire
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0