Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The unique “Nanny” sensor and app that cares and engages growers through the hydroponic process

Obiettivo

Business Opportunity:. Hydroponics is a closed-loop food production system in a controlled environment and grows without soil, also known as soilless growing. It is a sustainable solution for meeting growing demand of food consumption, reduces water waste (+70%) and contamination, increases crop production and enhances the community environmental-care feelings. Despite advantages, the process must be professionally controlled to avoid constant losses ending of users’ disappointment.
Easyponic endeavours to scale-up a cost-effective, easy-to-use ICT based product that provides a solution to control the whole hydroponic process without having a professional knowledge of the methodology. Easyponic is based on a compacted hardware the “Nanny” that cares about the crops and automates the monitoring process by sending the user all the information and actions that should be taken though a mobile application, which engages the users through its gaming features.
Easyponic targets Non-professional growers (B2C) & Small-medium greenhouse farmers (B2B) providing both with a cost-effective solution that engage the user and controls the process through the value of information, preventing alarms and training.
Easyponic has gone through processes of “design thinking” and “customer discovery & validation” - with more than 95k€ already invested - at the national level (TRL6). Our successful demonstration results position us to continue to advance during the next phases in the validation process under the SME Phases 1 and 2, going from TRL6 to TRL9.
Easyponic aims to get 44,5 M€ of incomes by 2021 targeting EU, US and Indian Markets

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ANNEO TECHNOLOGIES SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE SENORES DE LUZON 4
28013 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0