Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

New Rotor Blade Design for Wind Turbines

Obiettivo

Much of the challenge for wind energy investors is that wind turbine technology is a capital-intensive industry. The capital costs of a wind power project can be broken down into several categories, where 13% is attributable to rotor blades, which become decisive in reducing costs.
In order to increase the efficiency further, and to extract more energy, the trend is to make the turbines larger. However, as the length of current rotor blades increase, their associated cost and weight increase at a faster rate than the turbine’s potential power output, not being economically viable to produce turbines beyond a certain size. Furthermore, as blades get longer they are becoming increasingly difficult to manufacture and transport. In sum, the technical and commercial performance of wind turbines is currently limited by the rotor blade technology and to overcome this problem new design approaches and/or new materials and standardisation of production processes are needed.
Leveraging on this market opportunity, Winfoor (WF) and Marstrom Composite (MC) are partnering to develop and introduce a new and ground-breaking technology to the wind energy market. The novel technology, Triblade, is a “3-in-1 blade” that will allow rotor blades to double current size and to reduce 80% weight, whilst reducing around 70% production costs and increasing ease of transport and installation.
Commercialisation of Triblade will allow global wind manufacturers to produce larger and more efficient turbines, with simpler installation process and shorter time to market.
The companies hold complementary skills, expertise and roles required to market this unique technology, being well positioned to guide Triblade to a sustained market entry and ceasing a market opportunity for an accumulated turnover of approx. €87 million in a period of 5 years.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WINFOOR AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
ALDERMANSGATAN 2
227 64 LUND
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Södra Sverige Sydsverige Skåne län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0