Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Demonstration of a synthetic biology-driven biomanufacturing platform for adaptable cost-effective production of high-value low volume biologics opportunities.

Obiettivo

Ingenza will address an unmet industry need at the European level for an enabling biologics manufacturing and refinement platform targeting difficult-to-express protein structures and/or hard-to-handle potent products that requires novel, efficient, low volume manufacturing. This is a niche high-value market but the customisation and flexibility needed to address such complexity means the market is not of interest to larger established Contract Development Manufacturing Organisations. Ingenza will deliver and demonstrate a novel synthetic biology (SynBio) driven manufacturing platform that is EMA and FDA certified for GMP production of investigational and commercial biologics. This includes transitioning SynBio tools developed for industrial biotechnology towards addressing opportunities in the growing biopharmaceutical sector (CAGR 9.5%); delivering innovative biomanufacturing capabilities beyond the current state-of-the-art. To achieve this goal Ingenza will deploy its inABLE® suite of proprietary SynBio tools including those for high throughput gene cloning, efficient strain screening/construction and effective bioprocess development - all integrated with state of the art single use biofermentors and downstream process technologies. Ingenza’s biomanufacturing process is at TRL 6 moving towards TRL 9. The project is supported by five novel biologics developers in the EU and US, one of which will provide the case study at Phase 2 using an microbial cell factory.

The Phase 1 project aims to (i) define the activities required to achieve Good Manufacturing Practice compliance for a first highly potent target biologic, (ii) demonstrate scale up, (iii) test the market to ensure a robust business model and (iv) confirm freedom to operate. Ingenza expect to reach the market in 2019 initially creating 10 high value biomanufacturing jobs. Predicted revenues should achieve an ROI of 1:9 after 6 years and 27new jobs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INGENZA LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
ROSLIN INNOVATION CENTRE, CHARNOCK BRADLEY BUILDIN EASTER BUSH CAMPUS, BUSH FARM ROAD,
EH25 9RG Roslin
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0