Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Suspended timber floor insulation project

Obiettivo

In the UK, 6.2 million1 homes, in the Netherlands, 2.65 million2 homes built before the 1920s have uninsulated suspended timber floors, and based on our preliminary research across the EU (such as Belgium, NorthFrance, North-Germany) it is anticipated that further ~10 millions of homes have similar floor construction due the same climatic and ground-water conditions, resulting in a 18.3 million homes European market.

Alongside wall and loft insulation - where significant traction has already been made across the European and global insulation market - floor insulation is essential for maintaining the thermal coherence of the property and eliminating unwanted draughts. Moreover, heat loss through floors accounts for up to 20-25%
of the total heat loss of older properties.
Despite the above, floor insulation has not become widespread yet, which can be attributed to three major factors: i) householder resistance to disruption caused by floorboard and carpet removal; ii) the inability to crawl below the floorboards due to constrained floor depths in Europe; iii) high costs (£4,000 per property) and resultant long payback period (~25+ years).
Solution: To exploit this opportunity, SHS have developed a prototype design for a low cost, automated under floor insulation system (Ufloor) to i) eliminate structural disruption; ii) speed up the insulation process; iii) make suspended timber floor insulation accessible to the mass market. It achieves this by using a proprietary telescopic applicator (with an integrated camera for guiding movement) that can access the subfloor void through airbricks.

Economic Impact: Successful deployment of Ufloor will enable SHS to provide a solution that is 60% cheaper, 5x faster and 80% less disruptive than incumbent methods, saving up to 2,900 kWh (£150) per year. By the end of year 5, this translates into 100,000 new installs, providing additional revenue o £13m to SHS with an IRR of over 50% to seed investors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE SUSTAINABLE HOME SURVEY COMPANY CIC
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
29 SHAND STREET
SE1 2ES LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
London Inner London — East Lewisham and Southwark
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0