Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Shim-Scaling mental well-being through an automated self-help app

Obiettivo

This innovation project aims at developing Shim, an automated self-help app that combines cognitive behavioural techniques with human-like support in a dialog functionality based on language patterns. Built on an ever-growing Mental Map database collecting users’ experiences, activities, insights and emotions, Shim will offer several answer possibilities to every user input matching against existing patterns. By simulating humanlike conversations with minimal technology complexity, Shim can then create sustainable value and be relevant to develop a strong community of people who share knowledge and want to enhance their collective mental well-being. Shim, in fact, focuses on matters and needs that cross-cut any age, gender or nationality group. It initially targets smartphone users with an interest in psychology and self-development that have already tested other mental health and well-being applications before. As a smartphone application, Shim is not constrained by geography, proving certain adaptability to users’ needs while disrupting help-seeking barriers. Shim’s commercial potential stands in the combination of: an initial freemium subscription service that will expand its user base; a low consequent premium fee and a scientific proof of the therapeutic effects that will help to persuade users to become paying customers. The Phase 1 feasibility assessment will help to: validate our business model by demonstrating the demand for a simplified service like Shim and to thoroughly engage with the initial target customers to prove Shim’s benefits. The demonstration and testing of a more humanlike technology will take place in the Phase 2 project. Eventually, Shim, as a highly engaging app but yet academically backed, is revolutionising the European mental health sector that up to this moment enlisted only two app varieties: those that are commercially developed but with little supporting evidence and those with academic backing but adopting outdated approaches.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HELLO SHIM AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
SWEDENBORGSGATAN 18
118 48 STOCKHOLM
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0