Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Zebra Academy Ready to Market Feasibility Study

Obiettivo

Stroke is the second cause of death world-wide and the second cause of disability-adjusted life in high-income countries.
The burden of stroke can be mitigated by emergent expert support. Much progress has been achieved for inhospital stroke
management, but a scalable solution to optimize prehospital care has not yet been established. Telemedicine is the prime
candidate to bridge this gap by transporting medical experts virtually to prehospital for immediate initiation of care during
ambulance transportation. Led by disruptive innovation, we were the first to develop a proof-of-concept for 24/7 inambulance
telestroke support using our dedicated telemedicine system. Over the past years, we have developed an
integrated audio-video and point-of-care medical device for acute stroke care which works across hospitals and emergency
vehicles. To achieve the proposed innovation we have gone through the following approaches to develop our first prototype
architecture which has been tested in a clinical environment, involving experienced researchers in stroke and emergency
care:
*Creation of the ICT platform: based on existing cloud telecommunication systems, we built the architecture with a focus on
open access of devices that has gone through several input cycles from many stakeholders. Zebra Academy has based the
development of its infrastructure on EU developed technology FIWARE. Zebra Academy is also one of the certified
successful stories (FIWARE VIP) in the use of this technology.
*Creation of the in-ambulance communication device: currently on its 6th phase we have gone through several lean cycles in
which physicians, patients and ambulance personnel have given input.
*Legal and ethical compliance: our legal experts have provided an overview and in-depth-analysis of applicable legal issues
with regards to data protection and privacy, fundamental rights and ethical questions, medical device regulations, liability
issues, reimbursement and cross-border healthcare.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ZEBRA ACADEMY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
LOUIZALAAN 515/4
1050 BRUSSEL
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0