Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

DigiSCAN

Obiettivo

Mobile Devices are becoming the preferred tools for work and communication resulting in the new megatrend of necessity
for a 'mobile-first' strategy. Episcan's project focuses on the 3 trends dominating the mobile device industry: 1. Analytics will
take centre stage as the volume of data generated by embedded systems increases and vast pools of structured &
unstructured data are analysed. 2. The microprocessors embedded in these devices are becoming increasingly powerful and
capable of delivering complex functionalities and incorporating new technologies 3. Demand and push for new sensor types
to capture and interpret data. Episcan has successfully developed scanning technology incorporating sophisticated detection
& verification capabilities for the niche market of print/packaging verification, aimed at highly regulated industries such as
pharma, biosciences, medical devices, where detection of error in labels and packaging is crucial. To keep abreast with the
digital trends of migration of technologies to mobile device, in addition to the in-line manufacturing scanning device,
Episcan's strategy is to develop the technology in the context of a handheld mobile device. In order to eliminate the need for
creation of bespoke hardware, possibility of incorporating the technology into a mobile phone was investigated. Episcan's
technological partner - authority in micro-processor development and existing supplier to mobile phone OEMs was that this
technology has huge potential, for the niche market that Episcan targets, but also as a R&D platform for a number of spin-off
applications, which would represent high value for the end-user and manufacturers. Hardware elimination and sensory/
analyitcs capability of scanning technology makes it a high value asset that can be commercialized successfully - objective is
developing prototype software to validate technological feasibility of migrating this technology to mobile phones.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EPISCAN LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
BUSINESS INNOVATION CENTRE IT SLIGO, ASH LANE
SLIGO
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Northern and Western Border
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0