Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Electronics and ICT as enabler for digital industry and optimized supply chain management covering the entire product lifecycle

Obiettivo

PRODUCTIVE4.0 - AMBITIOUS PROJECT WITH A UNIQUE MAIN OBJECTIVE
The main objective of Productive4.0 is to achieve improvement of digitising the European industry by electronics and ICT. Ultimately, the project aims at suitability for everyday application across all industrial sectors – up to TRL8. It addresses various industrial domains with one single approach of digitalisation.
What makes the project unique is the holistic system approach of consistently focusing on the three main pillars: digital automation, supply chain networks and product lifecycle management, all of which interact and influence each other.
This is part of the new concept of introducing seamless automation and network solutions as well as enhancing the transparency of data, their consistence and overall efficiency. Currently, such a complex project can only be realised in ECSEL.
The consortium consists of 45% AENEAS, 30% ARTEMIS-IA, 25% EPOSS partners, thus bringing together all ECSEL communities. Representing over 100 partners from 19 EU and other associated countries, it is a European project, indeed.
HANDS-ON SOLUTIONS FOR THE EUROPEAN DIGITAL INDUSTRY
• Productive4.0 tackles technological and conceptual approaches in the field of Industry 4.0. The term comprises IIoT (Industrial Internet of Things), CPS (Cyber Physical Systems) and Automation.
• The innovation project takes a step further towards hands-on solutions. In the process, practical reference implementations such as 3D printerfarms, customised production or self-learning robot systems will benefit in fields like service-oriented architecture (SOA), IOT components & infrastructures, process virtualisation or standardisation. These fields are addressed in the work packages WP1 through WP6.
• In addition to furnishing the industry with tailor-made digital solutions, the Productive4.0 Framework will be provided.
• Productive4.0 is a brain pool initiated to strengthen the international leadership of the European industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ECSEL-2016-2-IA-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INFINEON TECHNOLOGIES AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 649 706,00
Indirizzo
AM CAMPEON 1-15
85579 Neubiberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Landkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 8 248 530,00

Partecipanti (113)

Il mio fascicolo 0 0