Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Once Only Principle Project

Obiettivo

The “Once-Only” Principle Project (TOOP) explores and demonstrates the “once-only” principle through multiple sustainable pilots, using a federated architecture on a cross-border collaborative pan-European scale in order to identify drivers and barriers and to provide a basis for future implementations and wider use. Three pilots are implemented: (1) Cross-border e-Services for Business Mobility, (2) Updating Connected Company Data and (3) Online Ship and Crew Certificates. TOOP has the ambition to connect 59 information systems from 21 countries. The methodological approach of TOOP is based on an exploratory and agile pilot life-cycle approach to cross-border pilots, the planning and implementation of which is supported by the development of a generic federated architecture and building blocks, the identification and mitigation of barriers, including legal issues, and the evaluation of the results, with pro-active dissemination and sustainable exploitation of the results throughout the project. TOOP’s main technological innovation is a generic federated OOP architecture that supports the interconnection and interoperability of national registries at the EU level. The pilots planned are ambitious as they contain innovations and provide a basis for recommendations for future implementations and the wider use of the OOP. The project is an important learning environment for OOP in particular and European e-Government in general. The pilots are scalable and can be extended to all Member States in subsequent years. TOOP’s consortium of 51 organisations consists of 19 national administrations (or authorized thereby) from 19 different EU Member States and 2 Associated Countries. The public administrations provide effective piloting, research partners make sure that the key preconditions for effective piloting are met, and private entities support exploitation, all complementing each other in the whole range of activities and areas dealt with in TOOP.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC6-CO-CREATION-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TALLINNA TEHNIKAÜLIKOOL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 638 881,26
Indirizzo
EHITAJATE TEE 5
12616 Tallinn
Estonia

Mostra sulla mappa

Regione
Eesti Eesti Põhja-Eesti
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 638 881,26

Partecipanti (68)

Il mio fascicolo 0 0