Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Active Organ Phantoms for Medical Robotics

Obiettivo

Robot-assisted and minimally invasive medical procedures are impacting medical care by increasing accuracy, reducing cost, and minimizing patient discomfort and recovery times after interventions. Developers of commercial robotic surgical systems and medical device manufacturers look for realistic phantoms that can be used in place of animal experiments or cadavers to test procedures and to train medical personnel. Existing phantoms are either made from hard materials, or they lack anatomical detail, and they are mainly passive and thus unrealistic.
Here, we use recently developed fabrication know-how and expertise within our ERC-funded research to develop the first active artificial urinary tract model that includes a kidney, a bladder, and a prostate. Rapid prototyping is combined with a fabrication step that we have developed to permit the incorporation of active elements, such as a peristaltic system and fluidic valves in the phantom. We have developed smart material composites that reproduce the mechanical and haptic properties, and that give ultrasound contrast indistinguishable from real organs, while permitting anatomical details to be reproduced with a mean error of as little as 500 microns.
Feedback from a major medical device company indicates that ours is a unique phantom with unprecedented accuracy for which there is a market. Within this POC grant we want to develop a complete prototype, and to demonstrate a series of medical interventions on the phantom, including endoscopic diagnostic procedures (cystoscopy and ureterorenoscopy) and endoscopic treatment procedures (laser lithotripsy). The grant will allow us to protect our know-how, identify further markets, and develop a commercialization strategy.
Overall, this project will generate the first active phantom system that permits the testing of surgical instruments and procedures, with a sizeable market potential.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

MAX-PLANCK-GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER WISSENSCHAFTEN EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
HOFGARTENSTRASSE 8
80539 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0